Banca e Azienda..... Chi siete? Da dove venite? Cosa portate? Dove andate? Un fiorino..!!
Chi di voi non ricorda questa simpaticissima scena tratta dal film “Non ci resta che piangere”…
Abbiamo riso tanto e personalmente continuo a farlo anche oggi dopo averla vista almeno 20 volte.
Ma cosa c’entra questa scenetta con il mondo banche e azienda.
C’entra moltissimo…
Si adatta moltissimo ai rapporti banca-impresa
Banca - Impresa, non è un dialogo tra sordi...
Cosa vuole sapere una banca prima di concederci in prestito dei soldi
Nuovo paragrafoRicordiamoci che la banca è un’impresa, non è obbligata a darti i soldi e se decide di darteli vuole sapere non solo quanto utile produce la tua azienda, ma vuole avere chiare 3 cose:
- Cosa ne fai dei suoi soldi
- Se glieli restituisci
- In quanto tempo glieli restituisci
Ma allora come si fa??
Oggi un imprenditore che vuole far crescere la sua azienda o realizzare un progetto deve necessariamente:
- essere molto preparato sulla propria azienda e sul proprio progetto aziendale. Non è più possibile delegare queste attività al commercialista o al consulente di turno.…..
- parlare di ricavi. Se in banca non parlate di flussi di cassa, redditività evitate di andarci...… La vostra azienda non deve essere una “bomba ad orologeria”!!!!
- saper leggere ed analizzare i propri dati di bilancio con gli occhi della banca. Non è più giustificabile che un imprenditore non conosca i dati dei suoi bilanci. Ad es, non conosca la redditività - attuale e prospettica della sua azienda, l’andamentale del portafoglio clienti, la differenza tra costi fissi e variabili……
- evitare di rivolgersi in banca nel momento del bisogno (..al 30 del mese o quando vi hanno già revocato il fido di cassa con cui molto probabilmente pagate le attrezzature, le fatture ai fornitori,...;
...potrei andare avanti all’infinito!!!!!
L’unica verità è che se continui a non saper fare queste cose, per me hai un problema molto molto serio....

