Privacy Policy

Blog

Il mio blog

Autore: Alfonso Paura 28 marzo 2025
Hai un mutuo in corso? Hai verificato se puoi migliorare le condizioni ed abbassare la rata?
Autore: Alfonso Paura 27 marzo 2025
Sai qual è la vera differenza tra chi ha una vita finanziaria stabile e chi è sempre in ansia per i soldi? La pianificazione . Spesso si crede che sia una pratica riservata a chi dispone di grandi guadagni. 🚨 Non è così, vale per tutti. Anche chi ha un ottimo stipendio può trovarsi comunque in difficoltà se non sa gestire il proprio denaro. Un cliente recentemente mi ha detto: " Caro Alfonso, sembri rendere tutto facile. Oggi è impossibile pianificare. Con tutte le crisi, guerre e imprevisti che si verificano ogni giorno, come si può pianificare? Perché dovrei preoccuparmi della gestione dei miei soldi? " Condividete questa visione? Io NO. Penso esattamente il contrario. Ritengo che
Autore: Alfonso Paura 26 marzo 2025
Il falso mito del risparmio per il "non si sa mai" Risparmiare è fondamentale, ma… con una strategia Alla domanda “ perché risparmi? ”, molti rispondono “ …non si sa mai! ” Ma cosa diavolo vuol dire “non si sa mai”. Me lo sono sempre chiesto ma non ho mai trovato una risposta convincente. 🤔 Se hai una spiegazione condividimela. Per carità ognuno di noi ha la propria motivazione, ci mancherebbe. Non sono qui a giudicare nessuno. Tuttavia, l'idea di "mettere da parte i soldi per il non si sa mai" personalmente faccio fatica a digerirla. Molto spesso si confonde il “non si sa mai” con il “non so bene cosa voglio e perché”. Tradotto: risparmiare senza un obiettivo chiaro, senza una strategia e, soprattutto lasciando i soldi fermi sul conto corrente  può limitare la crescita del tuo patrimonio e, in alcuni casi, farti perdere denaro.
Autore: Alfonso Paura 17 marzo 2025
🔥Truffe finanziarie: attacco ai risparmi… 🔥 “…ma come è potuto succedere? ….perché l’ho comprato?” E’ ciò che magari stanno pensando le 5 mila persone coinvolte in quella che è stata definita la “truffa dell’oro”. Promesse di rendimenti a due cifre, che hanno ingolosito tanti “investitori”.
Autore: Alfonso Paura 17 marzo 2025
📌 A che piano si fermerà? Nessuna sorpresa sul fronte dei tassi. Tutto secondo le aspettative, anche se molti analisti non scommettono più su ulteriori tagli. Il Consiglio direttivo della #BCE ha deciso di tagliare per la sesta volta consecutiva i tassi di interesse . E lo ha fatto nuovamente di uno 0,25% Pertanto, ⁃ 2,50% per i depositi presso la banca centrale ⁃ 2,65% per i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali ⁃ 2,90% per le operazioni di rifinanziamento marginale
Autore: Alfonso Paura 16 marzo 2025
Polizze: che spesa “inutile”…. Titolo provocatorio, ma che scaturisce dalla lettura di alcuni dati diffusi da #Ivass, #Ania, ed altri in alcune indagini. Solo per citarne alcuni, in Italia: ✔️ solo il 46% dei proprietari di casa ha sottoscritto una polizza contro il rischio incendio e scoppio ✔️ solo il 13% ha in essere una polizza contro il rischio di calamità naturali ✔️ meno di 1 italiano su 5 possiede una polizza sanitaria ✔️ solo il 59% dei ventenni ha una polizza assicurativa ✔️ meno del 2% della popolazione ha coperture assicurative per la non autosufficienza (Long Term Care – Ltc) Sono numeri, a mio parere, molto preoccupanti. E poi ciliegina sulla torta, ricevo una telefonata di un cliente che mi dice: 📥 “ Ciao Alfonso, sai ho ricevuto dei soldi in eredità e ho pensato di chiudere anticipatamente il mutuo che avevo. Avevo anche una polizza assicurativa stipulata qualche anno fa proprio in occasione dell’acquisto della nuova casa e dell’inizio del mutuo. Ho deciso di chiudere anche quella così potrò ricevere il rimborso del premio non goduto ed utilizzare questi soldi per fare un piccolo lavoro di ristrutturazione che rimando da tempo ”
Autore: Alfonso Paura 15 marzo 2025
Alcune volte parlare di soldi in famiglia è proprio un tabù. Non lo dico io, ma lo confessano i tanti clienti che incontro. E non solo… Nell’ultima esperienza del percorso di educazione finanziaria in un liceo di Bologna, ho rivolto ai tantissimi studenti questa domanda: “ ma in famiglia parlate di soldi, risparmio, pianificazione,…?" La risposta della maggior parte di loro è stata “NO”. Allora mi è venuto spontaneo pormi 2 domande: 1) “tenere lontani” i ragazzi dai discorsi di economia familiare è davvero utile per il loro futuro? 2) facendo così, non è che si corre il rischio di privarli di quella consapevolezza necessaria per crescere come adulti un po' meno “ignoranti finanziari”? La capacità di gestire le proprie finanze non è una dote innata. Si impara nel lungo percorso della nostra vita. Questo fa la grande differenza Parlare di soldi in famiglia è spesso visto come un argomento spinoso, da evitare o rimandare. Che si tratti di definire un budget, affrontare spese impreviste o pianificare obiettivi a lungo termine, molte famiglie preferiscono non affrontare il tema per paura di creare tensioni, per imbarazzo o semplicemente per una mancanza di abitudine. 
Autore: Alfonso Paura 15 marzo 2025
👨🏼‍🦳🧑‍🦳 L’Italia invecchia, e …. L'Italia invecchia e ha sempre più bisogno di assistenza Eh già, in Italia ci sono sempre più vecchietti e molti di loro necessitano di sempre maggiore assistenza. Ci sono circa 3,8 milioni di anziani non autosufficienti e, i dati sono destinati ad aumentare arrivando a circa 4,4 milioni nel 2030 e 5,4 milioni nel 2050. Mi ha colpito una notizia letta qualche tempo fa
Autore: Alfonso Paura 28 febbraio 2025
Scegliere il mutuo giusto è fondamentale...
Autore: Alfonso Paura 14 gennaio 2025
Hai deciso di acquistare casa e hai necessità di un mutuo al 100%? Bene, allora devi sapere che potresti accedere al fondo di garanzia statale. Non sai di cosa sto parlando?? Sto parlando del FONDO CONSAP Come avrete sicuramente letto, la Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l'agevolazione fino al 2027 con una dotazione complessiva di 670 milioni (130 milioni per l'anno 2025 e 270 milioni per il 2026 e 2027). L'obiettivo rimane sempre quello di offrire un supporto da parte dello Stato a giovani e famiglie. La Legge di bilancio ha introdotto, però, una serie di novità. Proviamo a fare un po' di chiarezza sul tema
Mostra altri
Share by: