L’utile della tua azienda NON è GARANZIA di solvibilità ….!!!

Chiudere il bilancio in utile..

Ma veramente è l'unico obiettivo per un'azienda?

Ma veramente è l'unico dato che interessa ad una banca?

Sei ancora convinto che chiudere il bilancio in utile sia garanzia di solvibilità?

Purtroppo, non basta più!!!


Non basta più dire “tranquillo Direttore, le rate le pagherò tranquillamente. Da 3 anni la mia azienda è in utile!!!”

Questo è quello che mi ha detto stamattina un imprenditore al telefono che si era recato nella sua Banca per chiedere un finanziamento ed il Direttore gli aveva detto che l’Azienda non aveva le carte in regola per essere affidata.

Questa cosa mi ha lasciato un po’ basito perché ancora una volta ascolto qualcuno che ragiona su elementi che non corrispondono a quelli che la banca analizza

Certamente avere un bilancio in utile da 3 anni è sicuramente un dato positivo. Non voglio dire il contrario.

Ma dimostrare alla banca che la tua azienda è in grado di pagare i debiti è “tutta ‘nata storia” come diceva il grande Pino Daniele.


Che peso hanno le garanzie sulle decisioni delle banche

Una Banca quando valuta se finanziare o meno un’impresa, vuole sapere una ed una sola cosa.
Se hai pensato alle garanzie, ti dico subito che la tua risposta è SBAGLIATA!!!
La prima grandezza che influenza la decisione sono gli UCFs (Unlevered Cash Flows prospettici).

Non ti spaventare. Non è un termine astrattoSono semplicemente i flussi di cassa che la tua azienda produce prima dei finanziamenti bancari.
Significa che le banche, quando decidono di darti i soldi, valutano se la tua azienda sta in piedi prima dei loro soldi.

Qualcuno dirà che questa è una cosa scontata…
Posso garantirti che è il primo errore che commettono il 95% delle aziende
Dobbiamo renderci conto che la Banca presta denaro e vuole indietro denaro, non l’utile e le garanzie…
Se ci sono i flussi di cassa futuri, allora l’azienda è bancabile a prescindere dall’utile e dalle garanzie tue, dei tuoi nonni, ……
La negoziazione che metti in atto quando hai a che fare con la banca è Impresa-Impresa

La banca è un’impresa, non è obbligata a darti i soldi e se decide di darteli vuole sapere NON quanto utile produce la tua azienda, ma vuole sapere 3 cose fondamentali:
- cosa ne fai dei suoi soldi
- se glieli restituisci
- in quanto tempo glieli dai

Esistono, e già da tempo, regole chiare e precise per ottenere le risorse di cui l’impresa ha bisogno.

E tu, caro imprenditore, conosci queste regole? sei in grado di rappresentare alla Banca una situazione previsionale di cassa? sei in grado di rappresentare la tua azienda utilizzando le 4 leve fondamentali che muovono il profilo della redditività?
Ricordati, inoltre, che se devi chiedere un finanziamento o devi rinnovare i fidi devi presentarti in Banca molto preparato sulla tua azienda. Non è giustificabile non sapere i tempi medi di incasso clienti, il dettaglio delle banche, gli utilizzi degli affidamenti, …
Se pensi che ci siano ancora Banche che si accontentano di leggere un bilancio in utile allora devo dirti che vivi in un mondo immaginario...

Se invece vuoi capire quali sono le nuove regole del gioco nei rapporti Banca - Impresa allora posso darti una mano.
Contattami




Autore: Alfonso Paura 14 luglio 2025
E’ una delle massime di buon senso più conosciute, “ non mettere tutte le uova nello stesso paniere ”. La applichiamo in tante situazioni, ma ce ne dimentichiamo quando si tratta di gestire il nostro denaro. E ne ho la conferma dopo una chiacchierata con un cliente di qualche giorno fa. Mi ha chiesto di aiutarlo a valutare un mutuo per acquistare il terzo immobile. Sì, avete letto bene, la terza casa. Mi sono sentito in dovere di dirgli “ma tu di diversificazione non ne vuoi proprio sentir parlare!” Ma come lui, ci sono tantissimi italiani che continuano a concentrare una grande fetta del loro patrimonio in un unico asset, il “tanto adorato mattone”. Non voglio demonizzare il settore immobiliare, e non ho nulla in contrario. Ma ritengo che sia importante essere consapevoli che una gestione patrimoniale sana parte dalla diversificazione
Autore: Alfonso Paura 9 luglio 2025
Se domani perdessi il lavoro, per quanti mesi potresti sopravvivere senza stress?
Autore: Alfonso Paura 28 marzo 2025
Hai un mutuo in corso? Hai verificato se puoi migliorare le condizioni ed abbassare la rata?
Autore: Alfonso Paura 27 marzo 2025
Sai qual è la vera differenza tra chi ha una vita finanziaria stabile e chi è sempre in ansia per i soldi? La pianificazione . Spesso si crede che sia una pratica riservata a chi dispone di grandi guadagni. 🚨 Non è così, vale per tutti. Anche chi ha un ottimo stipendio può trovarsi comunque in difficoltà se non sa gestire il proprio denaro. Un cliente recentemente mi ha detto: " Caro Alfonso, sembri rendere tutto facile. Oggi è impossibile pianificare. Con tutte le crisi, guerre e imprevisti che si verificano ogni giorno, come si può pianificare? Perché dovrei preoccuparmi della gestione dei miei soldi? " Condividete questa visione? Io NO. Penso esattamente il contrario. Ritengo che