Privacy Policy

Blog Layout

Scegliere, decidere, pianificare...

Tempo fa ero a pranzo con un mio caro amico. 

Tra una chiacchiera e l’altra abbiamo parlato del suo prossimo acquisto di un’auto

nuova.

Lui, è un vero appassionato di auto e ci accomuna una cosa, la passione per i

modellini di auto. Le nostre collezioni vanno avanti da un pò di anni e tra tutti e due, credo che superiamo abbondantemente qualche centinaio di esemplari.

Ad un certo punto, tra una chiacchiera e l’altra, ci siamo ritrovati a fare la

stessa riflessione.

Voglio condividerla con voi e, se avete piacere, vorrei conoscere il vostro punto di

vista.



Scegliere, decidere, pianificare, qual è il vero significato?


Si rifletteva su qual è il vero significato delle parole scegliere, decidere, pianificare.

Siamo partiti da una cosa che accomuna tante persone, l'acquisto dell'auto nuova.

Quando si è alle prese con questo acquisto, ci si comporta più o meno così:

  1. iniziamo a comprare riviste specializzate
  2. ci preoccupiamo di scegliere la marca, il modello, il colore, la cilindrata, gli optional..
  3. leggiamo tutte le recensioni possibili
  4. facciamo il giro di diversi concessionari 
  5. prenotiamo una prova su strada
  6. andiamo a caccia di offerte e sconti
  7. arriviamo a leggere anche le “guide all’acquisto..”
  8. decidiamo finalmente quale sarà la nostra auto
  9. pianifichiamo manutenzione, assicurazione,....


Tutto questo processo a volte dura anche mesi, nei quali investiamo tempo e denaro,

coinvolgiamo moglie, figli, parenti, amici, colleghi,…

E non finisce qui….

Una volta acquistata, la nostra auto diventa la nostra amante.

Ci preoccupiamo di verificare che sul cruscotto non ci siano spie accese, di

programmare i tagliandi periodici di manutenzione, di pagare una assicurazione,

ecc...


Ad un certo punto, ho guardato il mio amico e gli ho detto: ma se usassimo questa

stessa attenzione quando: 

a) dobbiamo spendere i nostri soldi

b) quando siamo alle prese con l’acquisto della casa

c) quando dobbiamo indebitarci

d) quando dobbiamo scegliere le coperture assicurative per proteggere noi e i nostri cari

e) quando dobbiamo pianificare il nostro ritiro dal lavoro 

la nostra vita sarebbe più serena??


A mio parere SI, anzi assolutamente SI..

Ecco che ho provato a dare una mia lettura alle parole: Scegliere, Decidere, Pianificare.


SCEGLIERE, vuol dire semplicemente selezionare qualcosa 

DECIDERE, vuol dire assumersi il compito (e la responsabilità) di fare la cosa che

abbiamo scelto. 

PIANIFICARE, vuol dire comprendere le conseguenze future delle scelte e delle decisioni odierne, sia nel caso in cui decido di fare una cosa sia nel caso in cui decido di non farla.


Il nostro futuro...

Se queste 3 parole proviamo a declinarle in relazione al nostro futuro, potremo

dire che:

  • scegliere di occuparsi del proprio futuro presuppone due risposte semplici (all’apparenza): Si o No
  • decidere, di occuparsi del proprio futuro presuppone di stabilire non solo che è importante avere cura del proprio futuro ma anche che i nostri sogni/obiettivi si possono realizzare evitando così di lasciarli in un cassetto a prendere polvere
  • pianificare il nostro futuro, ci fa vivere più sereni soprattutto se sfruttiamo il nostro grande alleato che è il tempo 


Decidere è una libertà, ma è diventato più che mai importante capire quali sono i nostri

obiettivi, i nostri desideri, i nostri sogni, come gestiamo gli imprevisti, cosa faremo quando smettiamo di lavorare, se siamo protetti, come mandare il figlio all’università, …….

Avere, ad esempio, cura delle nostre finanze non significa vivere di stenti ma vuol dire spendere consapevolmente e pianificare le uscite.



E' più importante capire COSA fare o COME fare bene le cose?

Per fare tutto ciò può essere utile avere accanto qualcuno di cui fidarsi, qualcuno

che ci aiuti a diventare maggiormente consapevoli dei nostri bisogni, dei rischi e delle opportunità (anche finanziarie) e che ci aiuti a fare scelte informate.

Qualcuno che ci condivida informazioni, esperienza e strumenti che ci aiutino a capire COME fare meglio le cose piuttosto che COSA fare, e che ci renda consapevoli che ci sono diverse strade per raggiungere la meta…


Modificare i comportamenti...

Questa per me è la vera sfida. 


Aiutare le persone a modificare i comportamenti.


Facile?

Assolutamente no.. Ma ci provo!!

E se anche ci riuscirò con una sola persona ne sarà valsa la pena.


E voi cosa ne pensate? 

Che significato date alle parole Scegliere, Decidere, Pianificare?

 



Per maggiori informazioni compila il modulo

Autore: Alfonso Paura 28 marzo 2025
Hai un mutuo in corso? Hai verificato se puoi migliorare le condizioni ed abbassare la rata?
Autore: Alfonso Paura 27 marzo 2025
Sai qual è la vera differenza tra chi ha una vita finanziaria stabile e chi è sempre in ansia per i soldi? La pianificazione . Spesso si crede che sia una pratica riservata a chi dispone di grandi guadagni. 🚨 Non è così, vale per tutti. Anche chi ha un ottimo stipendio può trovarsi comunque in difficoltà se non sa gestire il proprio denaro. Un cliente recentemente mi ha detto: " Caro Alfonso, sembri rendere tutto facile. Oggi è impossibile pianificare. Con tutte le crisi, guerre e imprevisti che si verificano ogni giorno, come si può pianificare? Perché dovrei preoccuparmi della gestione dei miei soldi? " Condividete questa visione? Io NO. Penso esattamente il contrario. Ritengo che
Autore: Alfonso Paura 26 marzo 2025
Il falso mito del risparmio per il "non si sa mai" Risparmiare è fondamentale, ma… con una strategia Alla domanda “ perché risparmi? ”, molti rispondono “ …non si sa mai! ” Ma cosa diavolo vuol dire “non si sa mai”. Me lo sono sempre chiesto ma non ho mai trovato una risposta convincente. 🤔 Se hai una spiegazione condividimela. Per carità ognuno di noi ha la propria motivazione, ci mancherebbe. Non sono qui a giudicare nessuno. Tuttavia, l'idea di "mettere da parte i soldi per il non si sa mai" personalmente faccio fatica a digerirla. Molto spesso si confonde il “non si sa mai” con il “non so bene cosa voglio e perché”. Tradotto: risparmiare senza un obiettivo chiaro, senza una strategia e, soprattutto lasciando i soldi fermi sul conto corrente  può limitare la crescita del tuo patrimonio e, in alcuni casi, farti perdere denaro.
Autore: Alfonso Paura 17 marzo 2025
🔥Truffe finanziarie: attacco ai risparmi… 🔥 “…ma come è potuto succedere? ….perché l’ho comprato?” E’ ciò che magari stanno pensando le 5 mila persone coinvolte in quella che è stata definita la “truffa dell’oro”. Promesse di rendimenti a due cifre, che hanno ingolosito tanti “investitori”.
Share by: