Facciamo i compiti a casa..

Facciamo i compiti a casa..

Si hai letto bene.
Riprendiamo l’abitudine di fare i compiti a casa, soprattutto quelli di matematica. Oggi fare i conti è diventato più che mai importante.
Il post è un po' più lungo del solito, ma visto che non credo che hai fretta di uscire, ti consiglio di leggerlo.

In questa fase di stop forzato, anziché aspettare aiuti, che probabilmente non arriveranno e/o saranno insufficienti, una delle cose che possiamo fare è dedicarci al nostro BUDGET FAMILIARE

Cosa vuol dire?
Significa dedicare un po' di attenzione alle Entrate e Uscite del conto economico della nostra famiglia e alle attività che compongono lo Stato Patrimoniale.
Sì lo so che state pensando che avete cose più serie da pensare. Ma posso garantirvi che questa nelle vostre cose serie a cui pensare è PRIORITARIA come altre.
Oggi, porre attenzione al proprio Budget familiare, è più che mai importante perché nei mesi a seguire potremo trovarci nella situazione di avere meno entrate e dover invece sostenere le stesse uscite.
Tanti di noi non stanno lavorando e, molto probabilmente, la ripresa delle attività non sarà breve.
In alcuni casi si potrà verificare un calo del reddito dovuto a riduzione dell’orario del lavoro, cassa integrazione, riduzione del fatturato per i liberi professionisti, autonomi e titolari di azienda.

Allora cosa facciamo? Come ci organizziamo?

Una primissima cosa da fare è questa: prenderti un po' di tempo, insieme ai tuoi familiari, e fare i “compiti a casa”, cioè fare un po' di conti di quali saranno le Entrate e le Uscite dei prossimi mesi.
Gli obiettivi dovranno essere:
1) salvaguardare la liquidità che hai (disponibilità sul conto corrente, risparmi,…)
2) capire se, necessario, come aumentare le entrate
3) capire come gestire le uscite

Per ciò che riguarda le uscite, voglio partire da un tema caro a tantissimi, il MUTUO.
Tantissime persone hanno un mutuo e in tanti ci stanno chiedendo se è possibile sospenderne il pagamento.
La risposta è SI. Se hai determinati requisiti..

Ma la vera domanda è: e se non li ho?
Se non li ha devi valutare attentamente di optare per altre soluzioni quali la Surroga o la Rinegoziazione del tuo mutuo. Questo, molto probabilmente, ti consentirà di diminuire la rata del tuo mutuo e quindi recuperare un po' di liquidità.

Ti ricordo, come ti avevo già detto in post precedenti, che la Surroga o la Rinegoziazione possono farti risparmiare un po' di soldini. In alcuni casi le cifre possono esser importanti.
Non sottovalutare questa cosa, perché in una famiglia anche il risparmio di 100€ al mese può fare la differenza.
Se, dopo aver definito Entrate e Uscite, vuoi fare una attenta valutazione sul potenziale risparmio che potresti avere sul mutuo, scrivici a info.mutuosumisura@gmail.com
Ti offriremo GRATIS un check up del tuo mutuo e ti daremo indicazioni su quella che potrebbe essere la nuova rata e su quanto potresti eventualmente risparmiare.

Dopo aver focalizzato l’attenzione sul Mutuo, dobbiamo dedicarci ad un’altra attività, il BUDGETING.

Ma cosa è?
Fare budgeting, vuol dire analizzare le varie voci di Entrate e Uscite, con l’obiettivo di migliorarne la gestione. Se fatta bene, ci consente di ‘ottimizzare’ il risparmio ponendo attenzione ai consumi.

Ne parleremo nel prossimo articolo
Autore: Alfonso Paura 28 marzo 2025
Hai un mutuo in corso? Hai verificato se puoi migliorare le condizioni ed abbassare la rata?
Autore: Alfonso Paura 27 marzo 2025
Sai qual è la vera differenza tra chi ha una vita finanziaria stabile e chi è sempre in ansia per i soldi? La pianificazione . Spesso si crede che sia una pratica riservata a chi dispone di grandi guadagni. 🚨 Non è così, vale per tutti. Anche chi ha un ottimo stipendio può trovarsi comunque in difficoltà se non sa gestire il proprio denaro. Un cliente recentemente mi ha detto: " Caro Alfonso, sembri rendere tutto facile. Oggi è impossibile pianificare. Con tutte le crisi, guerre e imprevisti che si verificano ogni giorno, come si può pianificare? Perché dovrei preoccuparmi della gestione dei miei soldi? " Condividete questa visione? Io NO. Penso esattamente il contrario. Ritengo che
Autore: Alfonso Paura 26 marzo 2025
Il falso mito del risparmio per il "non si sa mai" Risparmiare è fondamentale, ma… con una strategia Alla domanda “ perché risparmi? ”, molti rispondono “ …non si sa mai! ” Ma cosa diavolo vuol dire “non si sa mai”. Me lo sono sempre chiesto ma non ho mai trovato una risposta convincente. 🤔 Se hai una spiegazione condividimela. Per carità ognuno di noi ha la propria motivazione, ci mancherebbe. Non sono qui a giudicare nessuno. Tuttavia, l'idea di "mettere da parte i soldi per il non si sa mai" personalmente faccio fatica a digerirla. Molto spesso si confonde il “non si sa mai” con il “non so bene cosa voglio e perché”. Tradotto: risparmiare senza un obiettivo chiaro, senza una strategia e, soprattutto lasciando i soldi fermi sul conto corrente  può limitare la crescita del tuo patrimonio e, in alcuni casi, farti perdere denaro.
Autore: Alfonso Paura 17 marzo 2025
🔥Truffe finanziarie: attacco ai risparmi… 🔥 “…ma come è potuto succedere? ….perché l’ho comprato?” E’ ciò che magari stanno pensando le 5 mila persone coinvolte in quella che è stata definita la “truffa dell’oro”. Promesse di rendimenti a due cifre, che hanno ingolosito tanti “investitori”.