Procedere per tentativi....

Ahimè, dopo la chiacchierata con un imprenditore che si lamentava raccontandomi le disavventure con il “suo consulente”, mi sono convinto ancora di più che “procedere per tentativi” è un metodo molto utilizzato da una buona parte di coloro che si definiscono “consulenti aziendali”..…. 

Ma cosa vuol dire procedere per tentativi…
Per me significa una sola cosa. Nel 99% dei casi significa FARE ERRORI..
E quando si fanno errori, chi ne paga le conseguenze è l’imprenditore, non certo il consulente.

Ma allora mi viene spontanea una domanda:
Come fai a fidarti di un consulente che:
- in 30 minuti di chiacchierata ti dice di avere la soluzione per te 
- ti promette risultati senza aver visionato i tuoi dati o aver letto il tuo ultimo bilancio, senza aver ascoltato le tue esigenze, senza aver fatto un’approfondita analisi finanziaria, senza aver capito cosa realmente ti serve, senza aver valutato la convenienza dell’operazione, …..
- ti propone un prodotto/strumento bancario qualunque, senza aver minimamente analizzato attentamente quello che fa al caso tuo
- ti garantisce risposte in 4 giorni
- ………..

Pensate che sto esagerando??
Purtroppo no… Tante aziende oggi vivono queste situazioni
Premesso che ognuno della sua vita, dei suoi soldi, della sua azienda, della sua serenità, della serenità della sua famiglia, ne fa quello che ritiene più opportuno, io voglio semplicemente riflettere sulle conseguenze di scelte sbagliate...
Prima o poi ti accorgi di aver buttato via tempo, soldi,…..

L’imprenditore di stamattina mi raccontava che da 3 mesi sta aspettando invano na risposta.
Questo è quello che accade.
Fiducioso delle promesse fatte dal “consulente fenomeno”, aspetti invano una risposta, provi a chiamarlo ma non ti risponde, magari se ti risponde trova mille scuse (…..avremo la risposta tra qualche giorno, il direttore è in ferie, la tua pratica è sulla scrivania del deliberante, stamattina ho sollecitato, …!!!)

Non ditemi che non avete mai sentito risposte di questo tipo…..

Potete fare qualcosa per evitare tutto ciò??
Certo. Ma solo se tenete alla vostra azienda!!
Informatevi, studiate, prendete atto che il mercato è cambiato (e già da un pezzo), valutate attentamente le persone a cui affidarvi, prendete atto soprattutto che le regole bancarie sono cambiate e stanno già avendo un impatto importante sulla vostra azienda,…

Rimboccarsi le maniche NON è la strada più comoda, ma è sicuramente quella più corretta.
Autore: Alfonso Paura 28 marzo 2025
Hai un mutuo in corso? Hai verificato se puoi migliorare le condizioni ed abbassare la rata?
Autore: Alfonso Paura 27 marzo 2025
Sai qual è la vera differenza tra chi ha una vita finanziaria stabile e chi è sempre in ansia per i soldi? La pianificazione . Spesso si crede che sia una pratica riservata a chi dispone di grandi guadagni. 🚨 Non è così, vale per tutti. Anche chi ha un ottimo stipendio può trovarsi comunque in difficoltà se non sa gestire il proprio denaro. Un cliente recentemente mi ha detto: " Caro Alfonso, sembri rendere tutto facile. Oggi è impossibile pianificare. Con tutte le crisi, guerre e imprevisti che si verificano ogni giorno, come si può pianificare? Perché dovrei preoccuparmi della gestione dei miei soldi? " Condividete questa visione? Io NO. Penso esattamente il contrario. Ritengo che
Autore: Alfonso Paura 26 marzo 2025
Il falso mito del risparmio per il "non si sa mai" Risparmiare è fondamentale, ma… con una strategia Alla domanda “ perché risparmi? ”, molti rispondono “ …non si sa mai! ” Ma cosa diavolo vuol dire “non si sa mai”. Me lo sono sempre chiesto ma non ho mai trovato una risposta convincente. 🤔 Se hai una spiegazione condividimela. Per carità ognuno di noi ha la propria motivazione, ci mancherebbe. Non sono qui a giudicare nessuno. Tuttavia, l'idea di "mettere da parte i soldi per il non si sa mai" personalmente faccio fatica a digerirla. Molto spesso si confonde il “non si sa mai” con il “non so bene cosa voglio e perché”. Tradotto: risparmiare senza un obiettivo chiaro, senza una strategia e, soprattutto lasciando i soldi fermi sul conto corrente  può limitare la crescita del tuo patrimonio e, in alcuni casi, farti perdere denaro.
Autore: Alfonso Paura 17 marzo 2025
🔥Truffe finanziarie: attacco ai risparmi… 🔥 “…ma come è potuto succedere? ….perché l’ho comprato?” E’ ciò che magari stanno pensando le 5 mila persone coinvolte in quella che è stata definita la “truffa dell’oro”. Promesse di rendimenti a due cifre, che hanno ingolosito tanti “investitori”.