“Rosso di sera, bel tempo si spera..!!”

Occhio a non utilizzare questo detto anche per il vostro fido di cassa..
Oggi molte aziende hanno necessità di spendere soldi in via anticipata per produrre beni da rivendere successivamente ai loro clienti.
Fin qui niente di nuovo..
La novità è che oggi fanno sempre più fatica ad incassare puntualmente i loro crediti, e quindi i loro fidi possono colorarsi di ROSSO.
Attenzione però.

Usare il fido in modo non corretto può causare non pochi problemi. Ma si possono seguire alcune semplici regole

Qualcuno ti ha mai detto che l’utilizzo NON corretto del fido di cassa, ti fa correre qualche rischio…..
Utilizzare male un fido di cassa può causare enormi danni per la tua azienda
Condivido con voi alcune riflessioni fatte qualche tempo fa con un imprenditore che mi raccontava che si era visto rifiutare un finanziamento perché aveva delle segnalazioni negative.
Esaminando la sua Centrali rischi mi sono accorto che era stato segnalato per un extra-fido.
A causa di ciò questo imprenditore ha dovuto rimandare un investimento programmato da tempo e nel cui progetto aveva già investito un po’ di soldini
Il rammarico è che quelle segnalazioni si potevano sicuramente gestire e prevenire.
Però utilizzare male una linea di credito di questo tipo genera criticità, anche se la frase tipica del direttore di turno è”…tranquillo, vai fuori fido senza problemi!!!”. O mi sbaglio??

E come questo imprenditori, tanti altri ne fanno un uso sbagliato.
A te hanno mai spiegato la finalità del fido di cassa??
Credo proprio di no

E non perché sono un indovino ma perché è quello che vedo e sento tutti i giorni chiacchierando con tanti imprenditori.
Le linee di credito non sono tutte uguali e purtroppo ci si rende conto delle diversità solo quando le cose non vanno bene e cioè quando i conti non tornano.
Il fido di cassa ha una finalità ben precisa. Deve coprire delle necessità TEMPORANEE relative allo sfasamento tra entrate e uscite.
Sapete cosa era successo all’imprenditore della storia che vi raccontavo prima?
Un cliente non gli aveva pagato la fattura. Lui aveva altre scadenze nello stesso giorno (assegni, riba, ecc…).
Ma avendo utilizzato il fido per esigenze diverse nei giorni precedenti si è trovato a non avere sufficienti fondi. E volete sapere coda è successo? Ha chiamato la banca, il Direttore gli ha detto che poteva andare fuori fido senza problemi ed il risultato è stata una bella segnalazione in Centrale rischi.

Ditemi che non sono le cose che succedono tutti i giorni??...
C’è da considerare anche un altro aspetto.
Molte aziende hanno diversi affidamenti e tutti utilizzati in modo scorretto. Al punto che oggi molto frequentemente si ritrovano a gestirne la revoca.
Ma allora come possono evitare queste criticità?
Innanzitutto dovresti avere un’ottima pianificazione.

Poi potresti provare a fare queste prime cose basilari:
- non utilizzare i fidi come se fossero un finanziamento. Ripeto il fido serve a coprire lo sfasamento temporale tra entrare e uscite non a pagare i fornitori, il leasing, le rate del finanziamento, ecc… In parole semplici, non dobbiamo utilizzarlo come un finanziamento.
- non utilizzare i fidi “a tappo”. Non superare mai il 60% di utilizzo, Se proprio hai necessità rivolgiti ad un'altra banca che ti concede un altro fido. In questo modo limiti l’utilizzo e ripartisci il rischio
Ricordati che i fidi di cassa sono strumenti “a revoca”. Lo sai cosa significa vero?? In qualsiasi momento la banca può chiederti il rientro….
Tieni bene a mente queste semplici regole…

Eviterai una marea di problemi inutili

Se vuoi approfondire contattami
Autore: Alfonso Paura 14 luglio 2025
E’ una delle massime di buon senso più conosciute, “ non mettere tutte le uova nello stesso paniere ”. La applichiamo in tante situazioni, ma ce ne dimentichiamo quando si tratta di gestire il nostro denaro. E ne ho la conferma dopo una chiacchierata con un cliente di qualche giorno fa. Mi ha chiesto di aiutarlo a valutare un mutuo per acquistare il terzo immobile. Sì, avete letto bene, la terza casa. Mi sono sentito in dovere di dirgli “ma tu di diversificazione non ne vuoi proprio sentir parlare!” Ma come lui, ci sono tantissimi italiani che continuano a concentrare una grande fetta del loro patrimonio in un unico asset, il “tanto adorato mattone”. Non voglio demonizzare il settore immobiliare, e non ho nulla in contrario. Ma ritengo che sia importante essere consapevoli che una gestione patrimoniale sana parte dalla diversificazione
Autore: Alfonso Paura 9 luglio 2025
Se domani perdessi il lavoro, per quanti mesi potresti sopravvivere senza stress?
Autore: Alfonso Paura 28 marzo 2025
Hai un mutuo in corso? Hai verificato se puoi migliorare le condizioni ed abbassare la rata?
Autore: Alfonso Paura 27 marzo 2025
Sai qual è la vera differenza tra chi ha una vita finanziaria stabile e chi è sempre in ansia per i soldi? La pianificazione . Spesso si crede che sia una pratica riservata a chi dispone di grandi guadagni. 🚨 Non è così, vale per tutti. Anche chi ha un ottimo stipendio può trovarsi comunque in difficoltà se non sa gestire il proprio denaro. Un cliente recentemente mi ha detto: " Caro Alfonso, sembri rendere tutto facile. Oggi è impossibile pianificare. Con tutte le crisi, guerre e imprevisti che si verificano ogni giorno, come si può pianificare? Perché dovrei preoccuparmi della gestione dei miei soldi? " Condividete questa visione? Io NO. Penso esattamente il contrario. Ritengo che