Non sono qui per salvare il B.N.P.L. da voi, ma voi dal B.N.P.L.
Titolo un pò scherzoso 😊 con una frase rivisitata di un noto film. Quindi, nessuna campagna contro lo strumento, ma solo alcune considerazioni sul fenomeno ormai molto diffuso anche in Italia.
In realtà questa "moda" merita attenzione.
Ne ho parlato spesso del B.N.P.L. (buy now pay later), il fenomeno del “compro ora pago dopo, in 3/4 rate”.
Come scrive il #Sole24ore, “Il B.N.P.L. ti insegue durante gli acquisti”.
Ed è proprio così. Ormai ogni volta che siamo online (e non solo) e desideriamo acquistare qualcosa, ecco che spunta fuori la proposta di pagare in 3/4 comode rate mensili.
📌Secondo una recente indagine di #Crif, il B.N.P.L. registra un incremento, nel secondo trimestre del 2024, del +133% rispetto al primo trimestre del 2022.
Generazione X e Millennials.
Sempre secondo questa indagine di Crif, "la distribuzione dei contratti BNPL per generazione e classe d’età mostra una predominanza della
Generazione X (con una quota del 42%) e dei
Millennials (34%)."
Guardando poi all’evoluzione del fenomeno BNPL negli ultimi 2 anni, c’è un dato in particolare che mi fa riflettere.
🆘 Rispetto al primo trimestre del 2023 cresce la
quota di utilizzatori con cinque o più contratti, aumentata dal 13% al 16%.
Avete letto bene, cinque o più contratti.
Immaginiamo, ad esempio, che ognuno di questi contratti abbia un importo finanziato di 300€.
Questo comporterà rate mensili di 100€. E se i contratti B.N.P.L. accesi sono 5 vuol dire che l'accumulo delle relative rate mensili sarà complessivamente 500€. L'incidenza di queste rate per un lavoratore con uno stipendio medio di 2.100€ sarà quindi del 24%. In un
bilancio familiare che impatto avrà questa voce?
Situazione un pò delicata secondo me ed è per questo che credo serva molta sensibilizzazione sull'argomento.
PRO:
✅ viene concessa la possibilità di dividere la spesa in 3-4 rate
✅ si ottiene un esito immediato sull’approvazione della dilazione di pagamento
✅ non si paga nessun interesse
CONTRO
⛔ si rischia di spendere più di quanto si può
⛔ si corre il rischio (altissimo) di fare acquisti impulsivi
⛔ in caso di mancato pagamento delle rate ci si ritrova segnalati nell’elenco dei cattivi pagatori
⛔ quasi tutti i prestiti BNPL sono a costo zero per i consumatori quando le rate sono rimborsate in tempo, ma possono risultare
estremamente costosi in caso di ritardo o mancato pagamento. Si rischia di versare commissioni per il ritardato pagamento che
possono arrivare anche al 25% del valore del prestito.
⚠️Quindi, occhio!
Come tutte le cose, non bisogna farsi prendere troppo la mano.
Errori di valutazione potrebbe avere impatti negativi sui bilanci familiari
Inoltre, le conseguenze dei mancati pagamenti delle rate generano un impatto negativo sullo scoring creditizio del cliente che può
avere esiti negativi anche sull’accesso a nuovo credito.
Il ricorso al credito può offrire opportunità per realizzare progetti ma, se non gestito bene, potrebbe esporre a rischi importanti come
quello del sovraindebitamento.
E Voi cosa ne pensate?
Se avete piacere, condividetemi le vostre riflessioni
#educazionefinanziaria #pianificazionefinanziaria #finanzapersonale #budget #risparmio #gestionedenaro #bnpl #buynowpaylater
#crif #meseeducazionefinanziaria #edufin2024 #oggiperiltuodomani #consapevolezzafinanziaria #budgeting #investimenti
Alfonso Paura
Il presente sito ha unicamente scopo informativo e di marketing da parte di Alfonso Paura. Le informazioni ivi contenute non possono essere interpretate alla stregua di una consulenza approfondita in materia creditizia, finanziaria, patrimoniale e non possono garantire risultati certi. Il sito tratta argomenti legati all’educazione finanziaria in ogni sua sfaccettatura, alla finanza personale, alla pianificazione, al credito e non vuole rappresentare in nessun modo raccomandazioni finanziarie. Né tantomeno le informazioni e analisi ivi riportate, sono da intendersi come sollecitazione all’indebitamento, all’investimento o raccomandazioni in favore di particolari prodotti di mutuo, prestito, assicurazioni, o qualsivoglia strategia di investimento. Inoltre, non forniscono alcuna garanzia espressa o implicita sulla correttezza, completezza, tempestività o sull’accuratezza delle informazioni. Il lettore che decide, in relazione ai contenuti di questo sito, di acquistare un immobile, sottoscrivere un mutuo o altre forme di prestito, acquistare prodotti assicurativi e finanziari, prodotti di investimento, lo farà in assoluta e completa libertà e sotto la propria responsabilità. In nessun caso l’Autore dei contenuti di questo sito può essere ritenuto responsabile dell’uso fatto dal lettore delle informazioni contenute in queste pagine.