Sospensione mutui. Come valutarla comodamente dal divano di casa!!! (parte 2)

Sospensione mutui. Come valutarla comodamente dal divano di casa!!! (parte 2)

ONTINUA… ovviamente sempre dal divano di casa!!

Vi avevo anticipato nel precedente post che tanti mutuatari potrebbero “evitare” di sospendere le rate e magari optare per soluzioni diverse.

Ogni mutuatario ha la sua situazione specifica ed è proprio da lì che bisogna partire. Questo è quello che facciamo noi. Analizziamo le situazioni caso per caso per individuare la soluzione migliore cucita su misura.

E’ proprio quello che è successo ieri con un cliente. Lo chiamerò Rossi.

A seguito di nostro messaggio, ci ha contattato perché voleva sapere come muoversi per richiedere la sospensione del mutuo. Lui è già nostro cliente dal 2016. Conoscendo, quindi, la sua situazione, le condizioni del suo mutuo, ecc.. abbiamo provato a farlo riflettere per cercare di trovare la risposta corretta alla seguente domanda:

Mi conviene veramente chiedere la sospensione?

Dopo aver analizzato i diversi scenari, si è arrivati alla conclusione che per il Sig Rossi NON è conveniente chiedere la sospensione ma è opportuno valutare una rinegoziazione del mutuo.

Ecco il perché…

Se avesse richiesto la SOSPENSIONE di 12 mesi, si sarebbe trovato di fronte a questo scenario:

- no rate per 12 mesi e risparmio del 50% degli interessi (pari a 1.560 euro a carico del Fondo);

- allungamento della durata del mutuo di 12 mesi e recupero del 50% di interessi che oggi non avrebbe pagato

Optando per la RINEGOZIAZIONE, invece, avrebbe enormi benefici.

Ve ne riporto qualcuno:

- possibilità di negoziare un tasso più basso (dimezzando quello attuale, scusate se è poco…)

- risparmio sulla rata mensile di 72 euro (scusate se è poco…)

- risparmio sugli interessi pari a € 12.595 rispetto all’attuale piano di ammortamento (scusate se è poco..)

Spero che adesso sia più chiaro quando dico che NON DOBBIAMO AVERE FRETTA e NON DOBBIAMO FARCI PRENDERE DAL PANICO.

Ribadisco, ognuno ha la sua situazione ed è proprio da lì che bisogna partire.

Noi riteniamo che il VOSTRO MUTUO merita lo stesso trattamento di quello che abbiamo riservato al Sig Rossi. Quindi se avete necessità scriveteci a info.mutuosumisura@gmail.com. Faremo insieme due valutazioni comodamente seduti sul divano di casa e gustando un buon caffè….

Fermatevi un attimo, la fretta è cattiva consigliera... PENSATE AL VOSTRO FUTURO.

Buona giornata

Autore: Alfonso Paura 14 luglio 2025
E’ una delle massime di buon senso più conosciute, “ non mettere tutte le uova nello stesso paniere ”. La applichiamo in tante situazioni, ma ce ne dimentichiamo quando si tratta di gestire il nostro denaro. E ne ho la conferma dopo una chiacchierata con un cliente di qualche giorno fa. Mi ha chiesto di aiutarlo a valutare un mutuo per acquistare il terzo immobile. Sì, avete letto bene, la terza casa. Mi sono sentito in dovere di dirgli “ma tu di diversificazione non ne vuoi proprio sentir parlare!” Ma come lui, ci sono tantissimi italiani che continuano a concentrare una grande fetta del loro patrimonio in un unico asset, il “tanto adorato mattone”. Non voglio demonizzare il settore immobiliare, e non ho nulla in contrario. Ma ritengo che sia importante essere consapevoli che una gestione patrimoniale sana parte dalla diversificazione
Autore: Alfonso Paura 9 luglio 2025
Se domani perdessi il lavoro, per quanti mesi potresti sopravvivere senza stress?
Autore: Alfonso Paura 28 marzo 2025
Hai un mutuo in corso? Hai verificato se puoi migliorare le condizioni ed abbassare la rata?
Autore: Alfonso Paura 27 marzo 2025
Sai qual è la vera differenza tra chi ha una vita finanziaria stabile e chi è sempre in ansia per i soldi? La pianificazione . Spesso si crede che sia una pratica riservata a chi dispone di grandi guadagni. 🚨 Non è così, vale per tutti. Anche chi ha un ottimo stipendio può trovarsi comunque in difficoltà se non sa gestire il proprio denaro. Un cliente recentemente mi ha detto: " Caro Alfonso, sembri rendere tutto facile. Oggi è impossibile pianificare. Con tutte le crisi, guerre e imprevisti che si verificano ogni giorno, come si può pianificare? Perché dovrei preoccuparmi della gestione dei miei soldi? " Condividete questa visione? Io NO. Penso esattamente il contrario. Ritengo che