Privacy Policy

Blog Layout

Educazione finanziaria tra i banchi di scuola

"Ma quanto è bello andare in giro per le scuole bolognesi se hai una Mission Special che allontana i problemi
E la scuola (non) va…"
(testo riadattato della famosissima canzone dei Lunapop..)

Due licei di Bologna che hanno deciso di coinvolgere i ragazzi in un percorso di Educazione finanziaria.
Mi sono divertito molto. E’ stata un’esperienza molto bella ed arricchente.

Ma come sono questi ragazzi della generazione Z?

Sono tornato a scuola dopo tanti anni, spinto soprattutto dalla curiosità di parlare da vicino con i ragazzi della Generazione Z, farmi raccontare

cosa pensano, come vivono, provare a scoprire cosa davvero vogliono.

E devo dire che questi ragazzi sono (e possono essere) molto di più di quella “triste” immagine che qualcuno vuole rappresentare e cioè viziati, bamboccioni, con poca voglia di studiare e poco avvezzi al sacrificio,…
Ho incontrato tanti ragazzi (la maggior parte) attenti, collaborativi e vogliosi di apprendere cose nuove. Ne ho visti tantissimi fare domande

(non banali) e prendere appunti!

Sono stato fortunato? Forse..
Avevano timore di me, visto che venivo da realtà esterna alla scuola? Non credo..
Magari è stato semplicemente provare a parlare la loro lingua senza paroloni difficili, termini economici e finanziari complicati, ecc…
Li voglio ringraziare pubblicamente perché mi hanno condiviso tanti spunti interessanti sui quali riflettere.


Ruolo della scuola

Tra i tanti, ho l’ennesima conferma che la Scuola rappresenta una delle tante porte da aprire se si vuole condividere in modo efficace ed utile

le conoscenze in materia di educazione finanziaria e soprattutto se si vuole “attrezzare” questi ragazzi non solo delle adeguate informazioni per gestire il presente con uno sguardo attento al futuro, ma anche delle contromisure necessarie per difendersi da notizie fake, truffe, fuffaguru,

e rischi con cui convivono quotidianamente.

Tra l’altro, ritengo che le iniziative promosse nelle scuole possono rappresentare lo strumento per coinvolgere non solo i ragazzi ma anche i

genitori stimolando tra di loro dialogo e riflessioni.

Un ringraziamento va sicuramente alle Scuole ed ai Docenti che hanno accompagnato i ragazzi in questa nuova esperienza.
Inoltre, un ringraziamento particolare a Vito Ferito e ad #ANCP (Associazione Nazionale Consulenti Patrimoniali) per avermi coinvolto in questa

bella avventura.
Grazie anche ai colleghi che conoscevo già ed a quelli che ho conosciuto.

Buona Educazione finanziaria a tutti




Autore: Alfonso Paura 28 marzo 2025
Hai un mutuo in corso? Hai verificato se puoi migliorare le condizioni ed abbassare la rata?
Autore: Alfonso Paura 27 marzo 2025
Sai qual è la vera differenza tra chi ha una vita finanziaria stabile e chi è sempre in ansia per i soldi? La pianificazione . Spesso si crede che sia una pratica riservata a chi dispone di grandi guadagni. 🚨 Non è così, vale per tutti. Anche chi ha un ottimo stipendio può trovarsi comunque in difficoltà se non sa gestire il proprio denaro. Un cliente recentemente mi ha detto: " Caro Alfonso, sembri rendere tutto facile. Oggi è impossibile pianificare. Con tutte le crisi, guerre e imprevisti che si verificano ogni giorno, come si può pianificare? Perché dovrei preoccuparmi della gestione dei miei soldi? " Condividete questa visione? Io NO. Penso esattamente il contrario. Ritengo che
Autore: Alfonso Paura 26 marzo 2025
Il falso mito del risparmio per il "non si sa mai" Risparmiare è fondamentale, ma… con una strategia Alla domanda “ perché risparmi? ”, molti rispondono “ …non si sa mai! ” Ma cosa diavolo vuol dire “non si sa mai”. Me lo sono sempre chiesto ma non ho mai trovato una risposta convincente. 🤔 Se hai una spiegazione condividimela. Per carità ognuno di noi ha la propria motivazione, ci mancherebbe. Non sono qui a giudicare nessuno. Tuttavia, l'idea di "mettere da parte i soldi per il non si sa mai" personalmente faccio fatica a digerirla. Molto spesso si confonde il “non si sa mai” con il “non so bene cosa voglio e perché”. Tradotto: risparmiare senza un obiettivo chiaro, senza una strategia e, soprattutto lasciando i soldi fermi sul conto corrente  può limitare la crescita del tuo patrimonio e, in alcuni casi, farti perdere denaro.
Autore: Alfonso Paura 17 marzo 2025
🔥Truffe finanziarie: attacco ai risparmi… 🔥 “…ma come è potuto succedere? ….perché l’ho comprato?” E’ ciò che magari stanno pensando le 5 mila persone coinvolte in quella che è stata definita la “truffa dell’oro”. Promesse di rendimenti a due cifre, che hanno ingolosito tanti “investitori”.
Share by: