La tua azienda ha necessità di credito?

La tua azienda ha necessità di credito?

Ok…Allora ti faccio una domanda:

❓ quanti soldi servono alla tua azienda? ❓

E’ una delle domande che l’altro giorno ho rivolto ad un imprenditore.
La risposta, purtroppo, non è stata per nulla esaustiva e convincente.

📌  Molto spesso le risposte sono del tipo: “Mi serve liquidità. Devo pagare i fornitori, il prestito, i dipendenti, .... Più soldi riesco ad ottenere dalla banca, meglio è…”

➡️  E tu…

Se domani mattina la Banca ti chiedesse quanti soldi ti servono, sapresti rispondere correttamente?
La risposta ovviamente non è banale.
Tanti imprenditori, purtroppo, concentrati a mandare avanti la propria azienda lavorando 20 ore al giorno, non si soffermano su un aspetto fondamentale: capire quale è il reale fabbisogno finanziario dell’azienda.

➡️  Quando con gli imprenditori approfondisco alcuni aspetti, arriviamo alla conclusione che, purtroppo, c’è una totale assenza di pianificazione. Non esiste una previsione di fatturato, non esiste certezza di incasso dei Crediti, c’è poco controllo dei costi…..
Tante imprese sono alla ricerca di nuove linee di credito, alcune volte senza una chiara motivazione.
Questa disattenzione ha almeno 2 criticità:

⛔️  Se non spieghi alla banca perché ti servono i soldi e quanti te ne servono, la risposta sarà sicuramente negativa
⛔️  Non capire quale è il fabbisogno finanziario della tua azienda ti penalizza nella scelta di che tipo di strumento finanziario serve (a breve termine, a lungo termine, a revoca, a scadenza, …..)

✅  Calcolare il fabbisogno finanziario della tua azienda significa dire alla banca non solo quanti soldi ti servono ma soprattutto sapere:

- da dove arriva questo fabbisogno
- per quali motivi sono necessari questi soldi
- come lo hai calcolato

Se non sai calcolare esattamente il fabbisogno finanziario della tua azienda hai un grosso problema: non sai dimostrare alla Banca che la “struttura” regge.
E quindi la tua negoziazione bancaria è KO..

A questo punto ti rifaccio la domanda: “Conosci il fabbisogno finanziario della tua azienda??”
Se NON hai risposto e vuoi sapere come rispondere a questa domanda contattami.
Non fare lo stesso errore dell’imprenditore con cui ho parlato l’altro giorno
Autore: Alfonso Paura 24 luglio 2025
La domanda giusta da porsi per non sbagliare l’acquisto più importante della vita. L’acquisto di un immobile rappresenta una delle decisioni più importanti che un individuo si trova a gestire nella sua vita. Questo passo è frutto di ricerca, tempo dedicato, confronti familiari, anni di risparmi. Ma molto spesso è anche una decisione che scaturisce più da aspetti emotivi che da una vera e propria valutazione finanziaria. Infatti, nella maggior parte dei casi, si affronta prima il tema “casa da acquistare” e solo successivamente ci si preoccupa di capire se c’è qualche banca disponibile a finanziarci il mutuo. Questo, però, rischia di trasformare una bella opportunità in una complicazione.
Autore: Alfonso Paura 14 luglio 2025
E’ una delle massime di buon senso più conosciute, “ non mettere tutte le uova nello stesso paniere ”. La applichiamo in tante situazioni, ma ce ne dimentichiamo quando si tratta di gestire il nostro denaro. E ne ho la conferma dopo una chiacchierata con un cliente di qualche giorno fa. Mi ha chiesto di aiutarlo a valutare un mutuo per acquistare il terzo immobile. Sì, avete letto bene, la terza casa. Mi sono sentito in dovere di dirgli “ma tu di diversificazione non ne vuoi proprio sentir parlare!” Ma come lui, ci sono tantissimi italiani che continuano a concentrare una grande fetta del loro patrimonio in un unico asset, il “tanto adorato mattone”. Non voglio demonizzare il settore immobiliare, e non ho nulla in contrario. Ma ritengo che sia importante essere consapevoli che una gestione patrimoniale sana parte dalla diversificazione
Autore: Alfonso Paura 9 luglio 2025
Se domani perdessi il lavoro, per quanti mesi potresti sopravvivere senza stress?
Autore: Alfonso Paura 28 marzo 2025
Hai un mutuo in corso? Hai verificato se puoi migliorare le condizioni ed abbassare la rata?