Misure di sostegno alle imprese

Misure di sostegno alle imprese

Le misure contenute nel DL CURA ITALIA che riguardano il sostegno “finanziario” attraverso le Banche più interessanti sono queste che vi andrò ad illustrare.
Partiamo col dire che sono ESCLUSE le imprese che per le Banche sono classificate come posizioni creditizie “deteriorate”.
TUTTE LE ALTRE IMPRESE potranno chiedere la sospensione delle rate (capitale e interessi) fino al 30 settembre 2020.
Vediamo nel dettaglio cosa ha previsto il decreto.

Innanzitutto, precisiamo che la sospensione NON è automatica.

L’impresa interessata deve presentare formale richiesta e produrre una autocertificazione nella quale dichiara di avere difficoltà finanziarie generate da un calo di liquidità a causa dell’emergenza Covid-19.

Le richieste di accesso alla moratoria saranno ammesse senza valutazione di merito.

Quali tipologie di affidamenti rientrano nella moratoria?

- le linee di affidamento a breve (fidi, anticipi,..) sia per la parte utilizzata sia per quella ancora libera. Per queste, le banche NON possono procedere alla revoca fino al 30 settembre 2020
- per i mutui e i prestiti, è possibile chiedere la sospensione della rata (capitale e interessi, oppure solo capitale) fino al 30 settembre 2020.
- per i prestiti non rateali che scadono prima del 30 settembre 2020, è previsto è prevista la proroga fino alla data citata e non possono essere modificate le condizioni.
Nel caso in cui le linee di affidamento siano accompagnate da garanzie di fondi di garanzia, si procede alla moratoria senza la loro preventiva autorizzazione e l’allungamento del contratto e quindi della validità della garanzia prestata avviene in automatico.

Va precisato ancora una volta che questa “opportunità” non è automatica e, pertanto, l’azienda deve chiedere…..ma non il caso di FARE DA SE’.

Per questa ragione se hai la necessità di ricevere la DOMANDA e la correlata AUTOCERTIFICAZIONE, ti invito a mandarmi una formale richiesta all’indirizzo mail info.studioapconsulting@gmail.com

Aggiungi una didascalia all'immagine e al contenuto del blog.

Come realizzare il tuo credito personale

Tratta di argomenti che conosci. Se non sai molto riguardo a un argomento specifico, invita un esperto che scriva al riguardo. Disporre di diversi autori è un ottimo modo per attrarre i visitatori. Conosci i tuoi lettori meglio di chiunque altro, perciò tienili in considerazione quando scrivi i tuoi post. Scrivi su temi che possano trovare interessanti. Se hai una pagina Facebook della tua azienda che riceve molti commenti, puoi consultarla per trovare nuovi temi da trattare.
Autore: Alfonso Paura 24 luglio 2025
La domanda giusta da porsi per non sbagliare l’acquisto più importante della vita. L’acquisto di un immobile rappresenta una delle decisioni più importanti che un individuo si trova a gestire nella sua vita. Questo passo è frutto di ricerca, tempo dedicato, confronti familiari, anni di risparmi. Ma molto spesso è anche una decisione che scaturisce più da aspetti emotivi che da una vera e propria valutazione finanziaria. Infatti, nella maggior parte dei casi, si affronta prima il tema “casa da acquistare” e solo successivamente ci si preoccupa di capire se c’è qualche banca disponibile a finanziarci il mutuo. Questo, però, rischia di trasformare una bella opportunità in una complicazione.
Autore: Alfonso Paura 14 luglio 2025
E’ una delle massime di buon senso più conosciute, “ non mettere tutte le uova nello stesso paniere ”. La applichiamo in tante situazioni, ma ce ne dimentichiamo quando si tratta di gestire il nostro denaro. E ne ho la conferma dopo una chiacchierata con un cliente di qualche giorno fa. Mi ha chiesto di aiutarlo a valutare un mutuo per acquistare il terzo immobile. Sì, avete letto bene, la terza casa. Mi sono sentito in dovere di dirgli “ma tu di diversificazione non ne vuoi proprio sentir parlare!” Ma come lui, ci sono tantissimi italiani che continuano a concentrare una grande fetta del loro patrimonio in un unico asset, il “tanto adorato mattone”. Non voglio demonizzare il settore immobiliare, e non ho nulla in contrario. Ma ritengo che sia importante essere consapevoli che una gestione patrimoniale sana parte dalla diversificazione
Autore: Alfonso Paura 9 luglio 2025
Se domani perdessi il lavoro, per quanti mesi potresti sopravvivere senza stress?
Autore: Alfonso Paura 28 marzo 2025
Hai un mutuo in corso? Hai verificato se puoi migliorare le condizioni ed abbassare la rata?