Privacy Policy

Blog Layout

Surroga del mutuo: conviene valutarla?

Scegliere il mutuo giusto è fondamentale...


Si è vero...


Scegliere il mutuo giusto è importante.

Ma ancora più importante è assicurarsi che il mutuo sia sostenibile nel tempo.


Come?

Chiediti: il mutuo che ho scelto è sostenibile per il mio bilancio familiare?


📊 La rata del mutuo non dovrebbe mai metterti in difficoltà, costringendoti a rinunciare ad altre spese importanti o a vivere

con l'ansia di non riuscire a far fronte agli impegni economici.


Per tantissime famiglie italiane, il #mutuo è una delle voci di maggior peso nel bilancio mensile e pochi o tanti euro risparmiati

sulla rata possono fare la differenza.


E, visto il calo dei tassi degli ultimi mesi, di euro ne potresti risparmiare davvero tanti.




Ma...

⛔️ Non penserai mica che, a proprio a seguito degli ultimi tagli dei tassi da parte della #BCE, la tua banca ti invia una

bella letterina per avvisarti che stai spendendo troppo

Non voglio deluderti, ma questa lettera NON la riceverai mai…


E allora cosa puoi fare…

Oggi hai la possibilità di migliorare le condizioni del tuo mutuo facendo semplicemente una richiesta di SURROGA.

Hai mai sentito parlare della surroga, sai come funziona?

La #surroga è il trasferimento del mutuo ad un’altra banca.


Cosa offre:

🔹nessun costo

🔹condizioni più competitive

🔹maggiore flessibilità (ad es durata personalizzabile)


Quando conviene:

🔸 se il tasso attuale del tuo mutuo è alto rispetto alle condizioni di mercato

🔸 se la rata del mutuo incide più del 35% sul tuo reddito

🔸 se vuoi diminuire la durata 

🔸 se la tua casa (oggi) ha una classe energetica A o B


 

Adesso il punto è:


❌ vuoi continuare a far finta di niente mettendo a rischio la tua casa, la tua serenità ed il tuo futuro?

oppure

✅ vuoi capire se e come migliorare le condizioni del tuo mutuo attivando un tagliando mutui


A te la scelta

🚀 Se opti per la seconda strada allora ti invito ad attivarti oggi stesso e prenotare una prima consulenza


Ti basta un click per prendere il controllo della tua situazione finanziaria

👇👇👇

https://www.mutuocasasemplice.it/tagliando-mutui

Nuovo paragrafo

#surroga #mutuo #acquistoprimacasa #educazionefinanziaria #consapevolezzafinanziaria #finanzapersonale #risparmio

Autore: Alfonso Paura 28 marzo 2025
Hai un mutuo in corso? Hai verificato se puoi migliorare le condizioni ed abbassare la rata?
Autore: Alfonso Paura 27 marzo 2025
Sai qual è la vera differenza tra chi ha una vita finanziaria stabile e chi è sempre in ansia per i soldi? La pianificazione . Spesso si crede che sia una pratica riservata a chi dispone di grandi guadagni. 🚨 Non è così, vale per tutti. Anche chi ha un ottimo stipendio può trovarsi comunque in difficoltà se non sa gestire il proprio denaro. Un cliente recentemente mi ha detto: " Caro Alfonso, sembri rendere tutto facile. Oggi è impossibile pianificare. Con tutte le crisi, guerre e imprevisti che si verificano ogni giorno, come si può pianificare? Perché dovrei preoccuparmi della gestione dei miei soldi? " Condividete questa visione? Io NO. Penso esattamente il contrario. Ritengo che
Autore: Alfonso Paura 26 marzo 2025
Il falso mito del risparmio per il "non si sa mai" Risparmiare è fondamentale, ma… con una strategia Alla domanda “ perché risparmi? ”, molti rispondono “ …non si sa mai! ” Ma cosa diavolo vuol dire “non si sa mai”. Me lo sono sempre chiesto ma non ho mai trovato una risposta convincente. 🤔 Se hai una spiegazione condividimela. Per carità ognuno di noi ha la propria motivazione, ci mancherebbe. Non sono qui a giudicare nessuno. Tuttavia, l'idea di "mettere da parte i soldi per il non si sa mai" personalmente faccio fatica a digerirla. Molto spesso si confonde il “non si sa mai” con il “non so bene cosa voglio e perché”. Tradotto: risparmiare senza un obiettivo chiaro, senza una strategia e, soprattutto lasciando i soldi fermi sul conto corrente  può limitare la crescita del tuo patrimonio e, in alcuni casi, farti perdere denaro.
Autore: Alfonso Paura 17 marzo 2025
🔥Truffe finanziarie: attacco ai risparmi… 🔥 “…ma come è potuto succedere? ….perché l’ho comprato?” E’ ciò che magari stanno pensando le 5 mila persone coinvolte in quella che è stata definita la “truffa dell’oro”. Promesse di rendimenti a due cifre, che hanno ingolosito tanti “investitori”.
Share by: